PROGETTO SHUBH   Stato di avanzamento del progetto 01/12/2021

PROGETTO SHUBH   Stato di avanzamento del progetto 01/12/2021

PROGETTO SHUBH   Stato di avanzamento del progetto

ARCISOLIDARIETA’ Rovigo

La nostra partecipazione attiva a questo progetto è iniziata nel mese di settembre 2020 con la partecipazione ad alcuni incontri informativi e formativi on line  con il capofila INCA.

Nel mese di novembre 2020 abbiamo redatto la prima rimodulazione del budget, per reperire risorse per la figura amministrativa ,in quanto la nostra Associazione non ha questa  figura specifica, che era necessaria per gestire la parte economica del progetto che è complessa.

Abbiamo redatto e inviato ,entro il mese di novembre 2020, la mappatura dei servizi presenti nella provincia di Rovigo relativi all’inserimento lavorativo, sociale, culturale dei beneficiari.

Il 28/12/2020 Avviso pubblico per figure professionale tutor e seminari/logistica

Il 16/1/2021 affidati n.2 incarichi

Il 15/2/2021 inaugurazione Integra Corner a Rovigo Vicolo Crocco 4

Il  3/3/2021 è avvenuto ,in diretta facebook , la presentazione pubblica a Rovigo del progetto SHUBH con la partecipazione di alcuni operatori e con una esposizione delle azioni previste , degli obiettivi e della tipologia di beneficiari.
A giugno 2021 abbiamo inviato il PAL, secondo il modello  relativo a Rovigo, al Regionale INCA.

Con l’INCA Regionale ci sono stati diversi incontri, per scambiare informazioni e condividere le azioni del progetto.

La ricerca dei beneficiari, iniziata a luglio 2020, è continuata e continua tuttora, in quanto non abbiamo ancora raggiunto l’obiettivo (20  persone)previsto per Rovigo. Nella provincia di Rovigo ci sono solo 2 progetti SAI (Rovigo e Occhiobello) con un totale di 35 posti, inoltre una Coop. Sociale gestisce  un altro progetto Fami, appartenente allo stesso Avviso, simile al progetto SHUBH. Per questo motivo abbiamo chiesto e ottenuto l’autorizzazione per ricercare beneficiari nelle province confinanti(Ferrara, Venezia, Padova).

Nel mese di marzo 2021 l’Integra Corner presso la nostra sede operativa ,ha cominciato ad incontrare i beneficiari per le attività di presa in carico: registrazione (documenti), titoli di studio, CV, situazione lavorativa, situazione abitativa, ecc.)

Abbiamo attualmente preso in carico 15 persone , di cui 4 hanno abbandonato il progetto per trasferimento in altre città o impegni di lavoro. Degli 11 restanti , 2 sono minori(1 femmina di  2 anni e un maschio di 7 anni, entrambi sono inseriti in contesti educativi adatti alla loro età). Per  9  persone  sono state avviate le attività previste dal progetto (presa in carico, bilancio delle competenze, avvio del progetto individualizzato, guida alla ricerca lavoro, ecc.)

L’attività del Tutor è iniziata in aprile con incontri singoli e laboratori collettivi di piccoli gruppi (informazione sul riconoscimento dei titoli di studio conseguiti nel loro Paese di origine, simulazione sul colloquio di lavoro, giochi di ruolo, analisi delle competenze e dei titoli di studio ,ecc.)

Abbiamo in corso le attività (incontri singoli e laboratori )per l’informazione e l’accompagnamento al lavoro e il profilo di occupabilità (affidato ad un operatore segnalato da CGIL Rovigo).

Abbiamo in corso  anche l’attività con il SUNIA per il tema dell’abitare .

Per quanto riguarda le competenze linguistiche e trasversali ( in carico ad Auser)ipotizziamo di partire nel mese di gennaio 2022 per non sovraccaricare i beneficiari di troppi impegni, tenendo conto che alcuni di loro(5) svolgono attività lavorativa e altri abitano nelle zone confinanti con la nostra provincia.

Nella piattaforma del progetto SHUBH sono stati caricate le informazioni richieste per tutti i beneficiari presi in carico finora. Prevediamo di attivare le azioni relative all’inserimento sociale nella primavera del prossimo anno e di concludere, salvo eventuale proroga, con una restituzione pubblica di quanto è stato fatto con la presenza anche dei beneficiari e le loro testimonianze

Dicembre 2021

 

Rovigo 6/10/2021                                                                      la presidente