Giornata del Rifugiato

Giornata del Rifugiato

Il 20 giugno si è festeggiato, come ogni anno, per noi AssociaIMG_9826zioni impegnate nel campo dell’immigrazione, la Giornata del Rifugiato. Quest’anno abbiamo unito le nostre forze con il gruppo “Fahre”, un collettivo di artisti attenti nella riqualificazione del territorio urbano; il luogo è stato Piazza Cepol a Rovigo. Nella prima parte della giornata, abbiamo approfittato della festa per fare un po’ il punto della situazione sull’emergenza immigrazione che l’Italia sta vivendo. Quattro ragazzi richiedenti asilo hanno parlato sul palco in prima persona delle loro esperienze, del viaggio che hanno fatto per arrivare fino a qua, e come vivono ora in Italia, in attesa di sapere se saranno regolarizzati. E’ stato un momento commovente ed anche importante, per capire le varie fasi che un richiedente asilo deve attraversare dal suo arrivo in Italia, all’ottenimento o meno, dei documenti necessari per restare. La giornata poi ha preso il verso di una vera e propria festa. Grazie ad un gruppo di musicisti abbiamo ballato in questa grande piazza, che solitamente è invece deserta. Alle 21.00 i musulmani hanno fatto la rottura del digiuno, e da quel momento abbiamo mangiato tutti i cibi etnici che le persone avevano portato con sé, scambiandoli gli uni con gli altri.